Kokedama "piante sospese"

La coltivazione kokedama nasce in Giappone nel 1600 circa e significa letteralmente perla (o palla) di muschio, perché il terreno in cui cresce la pianta è raccolto in una sfera di terriccio e muschio che viene poi appesa al soffitto oppure appoggiata su un vassoio eliminando il classico vaso contenitore.
I kokedama sono realizzati a mano attraverso un meticoloso processo manuale, scegliendo un particolare tipo di terreno argilloso e muschio, che reagisce e cambia in base all'umidità ed al calore.
Il muschio utilizzato per contenere le radici non è solo un'idea inedita e singolare per arredare le vostre case ma in quanto micro-ecosistema, è in grado di proteggere il terreno dagli sbalzi di temperatura, può assimilare grandi quantità di CO2 ed è in grado di resistere a grandi periodi di siccità conservando l'acqua precedentemente assorbita.
I kokedama si annacquano vaporizzandoli o immergendoli in bacinelle d'acqua per alcuni minuti ed il gioco è fatto e se avrete pazienza e cura delle vostre piante potrete vedere le sue radici ancorarsi al muschio.
La lenza utilizzata per appendere i nostri manufatti tiene un carico di 30 kg.

Ordina per:
risultati: 1-5 / 5
Pianta sospesa Kokedama Orchidea
cod.: k01 - Kokedama "piante sospese"
Pianta sospesa Kokedama Begonia
cod.: k02 - Kokedama "piante sospese"
Pianta sospesa Kokedama Vinca
cod.: k03 - Kokedama "piante sospese"
altri risultati