
Diletta Magozzi nasce a Pontedera nel 1986.
Nel 2005 consegue il diploma socio-psico-pedagogico.
Attività di formazione
Dal 2006 al 2008 frequenta corsi di formazione in Italia sulla lavorazione artistica della ceramica acquisendo qualifiche professionali e frequentando nel 2008 il corso di formazione presso la scuola “Forma” di Barcellona con orientamento tipicamente artistico, apprendendo le tecniche specifiche della scultura e del mosaico. Infine nel 2016 frequenta a Montelupo Fiorentino un corso di formazione sull’utilizzo del tornio, al fine di apprendere le tecniche base di tornitura e costruzione a macchina di manufatti in ceramica.
Attività professionale
Dal 2010 inizia il suo percorso professionale dirigendo e progettando attività di laboratorio terapeutico in provincia di Pisa sulla manipolazione e costruzione con l'argilla presso strutture dedite al reinserimento di persone in stato di fragilità e precarietà sociale.
Dal 2015, in parallelo con i laboratori terapeutici, inizia un nuovo percorso lavorativo autonomo, denominato “Terra Rossa Lab. ceramica” realizzando laboratori artistici per adulti.
Dal 2016 in collaborazione con cooperative e in seguito anche con il Museo della ceramica “L.Coccapani” di Calcinaia, (Pisa) struttura e gestisce corsi di ceramica per adulti e adolescenti con diverse finalità.
Dal 2017 inizia la sua collaborazione con la scuola pubblica istituendo laboratori nelle scuole della provincia di Pisa, nelle scuole dell'infanzia, nelle primaria e nelle secondarie.
Dal marzo 2020 al progetto << Terra Rossa Lab. Ceramica >> istituisce e affianca << Dì CERAMICA >> con la quale presenta la sua produzione di ceramica artigianale.
Strutture pubbliche e private dove ha lavorato
-2010 comunità residenziale per recupero dipendenze “La Bianca” (cooperativa “il Ponte”).
-Centro diurno prima accoglienza C.P.A. di Cascina, Pisa (cooperativa “il Ponte”).
-2011 comunità la “Badia” Gello di Pontedera, Pisa(cooperativa “Arnera”).
-2015 Laboratorio per adulti “Tera Rossa Lab. ceramica” presso il centro “Poliedro” di Pontedera, Pisa.(cooperativa “Arnera”)
-Laboratorio genitori/figli in collaborazione con associazione “Tutti giu' perterra” di Pisa e Perignano.
-2016 comunità il “Doccio”, Ghizzano di Peccioli, Pisa (cooperativa “Il cammino).
-Laboratori presso fattorie didattiche, “Coltano”, Pisa e “Porto alle Lenze”, Staffoli.
-Laboratorio adulti e visite guidate per scuole elementari presso il Museo della ceramica “L.Coccapani” di Calcinaia, Pisa(cooperativa “Rerum Natura”).
-Collaborazione al progetto “Con i tuoi occhi” su tecniche basi della costruzione manuale con argilla, Pontedera, Pisa (cooperativa “Agape”).
-2017 attività di laboratorio presso scuole dell'infanzia:
Asilo nido “Nido d'ape” di Pisa ( cooperativa “Arnera”).
Istituto comprensivo di Calcinaia, scuola dell'infanzia paritaria in “memoria dei caduti in guerra”.
-Istituto “G.Mariti” Fauglia, scuola primaria di Cenaia, Pisa. (tutto il plesso).
-Istituto comprensivo M.K.Gandhi, scuola primaria di Romito (classi quarte) e secondaria di Pontedera, Pisa ( tutto il plesso).
-Istituto comprensivo “F.Sachetti” San Miniato, Pisa, classe 3F, scuola secondaria.
-Laboratori presso la struttura polifunzionale socio assistenziale “Le Vele” di Pisa ( “Fondazione dopo di Noi”).
-Laboratorio rivolto ai ragazzi con autismo del centro “Poliedro” di Pontedera cooperativa “Arnera”.
-2018 In collaborazione con la società della salute e Arci Valdera, laboratori sulla memoria tattile, rivolto a soggetti con patologia denominato “Caffè Alzheimer” nella provincia di Pisa.